Slide background


The best software solution for the Machinery Directive

CEM4: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free Trial 30 days

Slide background
cem4

certifico machinery directive

The best software solution for Machinery Directive

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background


The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background


The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background


The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background
The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background
cem4
certifico machinery directive

The best software solution for Machinery Directive

CEM4 Edition 2017: view the New Standard Risk Assessment EN ISO 12100

Download CEM4 free trial 30 days

Slide background
cem4

certifico machinery directive

The best software solution for Machinery Directive

Steps

 

Slide background
Slide background

Documents

Machinery Directive 2006/42/EC

Machinery Directive

Directive 2006/42/EC of the Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) (OJ L 157, 9.6.2006)

Repeal

Regulation (EU) 2023/1230

Article 51 Repeals

2. Directive 2006/42/EC is repealed with effect from 20 January 2027.

Attachments:
Download this file (Directive (EU) 2024 2749.pdf)Directive (EU) 2024/2749[Internal market emergency][EN]1265 kB200 Downloads
Download this file (Direttiva (UE) 2024 2749.pdf)Direttiva (UE) 2024/2749[Emergenza mercato interno][IT]1386 kB196 Downloads
Download this file (Machinery Directive 2006 42 EC Consolidate text 2019.pdf)Machinery Directive 2006/42/EC [Consolidate text 2019][EN]849 kB2326 Downloads
Download this file (Direttiva macchine 2006 42 CE Testo consolidato 2019.pdf)Direttiva macchine 2006/42/CE [Testo consolidato 2019][IT]857 kB1966 Downloads
Download this file (Regolamento UE 2019 1243.pdf)Regolamento (UE) 2019/1243[Adatta articoli 290 e 291 TFUE][IT]1097 kB1682 Downloads
Download this file (Direttiva 2009 127 CE.pdf)Direttiva 2009/127/CE[Macchine applicazione pesticidi][IT]825 kB1934 Downloads
Download this file (Direttiva 2014 33 UE Ascensori e componenti di sicurezza.pdf)Direttiva 2014/33/UE[Direttiva ascensori][IT]1109 kB2421 Downloads
Download this file (Regolamento UE 167 2013 Veicoli agricoli e forestali.pdf)Regolamento (UE) 167/2013 [Veicoli agricoli e forestali][IT]1350 kB2483 Downloads
Download this file (Regolamento CE n. 596 2009.pdf)Regolamento (CE) n. 596/2009[Regolamento veicoli agricoli e forestali][IT]1193 kB2623 Downloads
Download this file (Machinery Directive 2006 42 EC.pdf)Machinery Directive 2006 42 EC[Consolidated text 2016][EN]320 kB4392 Downloads
Download this file (Direttiva macchine 2006 42 CE Consolidato 2016.pdf)Direttiva Macchine 2006/42/CE[Testo Consolidato 2016][IT]579 kB5426 Downloads
  • Published: 16 February 2015
  • Hits: 62032

Images Report VR 2015

 fade

Images Report VR 2015

from Version 4.6.8 ( December 12, 2014 ) to CEM4 , was introduced a new Report Preview and Print, for display on page full of pictures included in the Risk Assessment.

In one report, in relation to each RESS, are included in all the images in the VR (Risk Assessment) full page.

Attached is an example of the Images Report VR.

 

Attachments:
Download this file (CEM4 Report VR Immagini 2015.pdf)Report VR Immagini[CEM4 Rel. 4.6.8][IT/EN]11718 kB371 Downloads
  • Published: 14 December 2014
  • Hits: 15155

Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list


Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list

EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza.

Documento di Valutazione dei Rischi in formato puntuale Check list, elaborato con CEM4 sulla norma verticale EN 12622:2010 p. 5.1.1 - Presse piegatrici idrauliche - Sicurezza.

Con CEM4 puoi importare o generare delle Check list su standard di norme tecniche armonizzate o altro, sulle quali effettuare la Valutazione dei Rischi semplicemente spuntando i RESS coperti dell’All. I della Dir. macchine 2006/42/CE (Presunzione di Conformità), cosi' come eventualmente riportato nelle Appendici Informative ZA/ZB delle norme tecniche armonizzate, ed annotare la tua Valutazione di conformità.

Modalità di Valutazione suggerita per:

1. macchine con norma tecnica armonizzata verticale (type C),
2. requisiti di sicurezza, quali sicurezza meccanica, elettrica, ecc
3. fasi/procedure, quali collaudo, manutenzione, ecc.

Attachments:
Download this file (Specifica Valutazione dei Rischi Check list - EN 12622 p. 511.pdf)Specifica Valutazione dei Rischi Check list[EN 12622 p. 511][IT]1144 kB523 Downloads
  • Published: 09 July 2014
  • Hits: 8314

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati C/D

Quadri Elettrici: la nuova norma EN 61439-1:2009 Allegati  C e D

Allegato C: Argomenti soggetti ad accordo  tra il costruttore del QUADRO e l’utilizzatore
Questo Allegato facilita la consultazione della presente Norma ed è previsto come modello per l’applicazione delle specifiche Norme dei quadri.
In alcuni casi l’informazione fornita dal costruttore del QUADRO può sostituire l’accordo tra le parti.

Allegato D: Verifiche di progetto

La norma EN 61439-1:2009 è armonizzata per la Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE e il il 01.11.2014 è la data di cessazione della Presunzione di Conformità norma della Norma che sostituisce EN 60439-1:1999.

EN 61439-1:2009
Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) 
Parte 1: Regole generali 

Attachments:
Download this file (EN_61439-1_Accordo_Costruttore_Utilizzatore_Lista_Verifiche_progetto.pdf)EN 61439-1 Allegati C/D[Accordo Costruttore Utilizzatore][ ]59 kB518 Downloads
  • Published: 22 May 2014
  • Hits: 10875

ISPESL: Software sicurezza macchine sistemi di comando elettrici

ISPESL: Software sicurezza macchine sistemi di comando elettrici

Software per la valutazione delle caratteristiche di sicurezza dei sistemi di comando elettrici 
Aggiornato secondo le prescrizioni del D.Lgs. 81/2008

L’obiettivo del software è quello di aiutare e guidare, principalmente i datori di lavoro, all'interpretazione delle prescrizioni sulla sicurezza, di cui il software tratta per gli equipaggiamenti elettrici e i circuiti di comando delle attrezzature di lavoro non marcate CE.

Attraverso un sistema basato su una check-list, il software consente ai datori di lavoro e/o ai tecnici delle ASL di fare una valutazione dell’equipaggiamento elettrico delle macchine e delle attrezzature di lavoro a partire dalla documentazione tecnica che dovrebbe accompagnare le stesse.

In fase di raccolta dei dati, il software supporta il compilatore sia con la fornitura di informazioni addizionali come la norma di riferimento, possibili soluzioni, sia adattandosi in funzione di quanto già inserito; in tal modo, si evita di includere informazioni ridondanti o non necessarie per la check-list, snellendo ulteriormente il processo.

Il risultato è un sistema coerente di supporto alla gestione della materia che fotografa in modo univoco, efficace, flessibile lo stato della sicurezza degli equipaggiamenti elettrici della macchina soggetta ad un controllo.

Richiede ACCESS 32 bit
ISPESL 
Attenzione Ed. 2009 non aggiornato al D.Lgs. 17/2010 Attuazione Direttiva macchine 2006/42/CE

Attachments:
Download this file (Software attrezzature di lavoro Equipaggiamenti Elettrici ISPESL.zip)Software attrezzature di lavoro Equipaggiamenti Elettrici ISPESL[Software attrezzature di lavoro Equipaggiamenti Elettrici ISPESL][Italiano]79827 kB270 Downloads
  • Published: 21 May 2014
  • Hits: 8282

EN ISO 12100 Appendice B

EN ISO 12100 Appendice B       

1. ESEMPI DI PERICOLI 
2. SITUAZIONI PERICOLOSE 
3. EVENTI PERICOLOSI

La appendice fornisce, in prospetti separati, esempi di pericoli, situazioni pericolose ed eventi pericolosi per chiarire questi concetti e per aiutare le persone che svolgono la valutazione del rischio nel processo di identificazione dei pericoli.
Gli elenchi dei pericoli, delle situazioni pericolose e degli eventi pericolosi riportati nella presente appendice non sono esaustivi e non sono presentati in ordine di priorità. 
Pertanto, il progettista dovrebbe anche identificare e documentare tutti gli altri pericoli, situazioni pericolose o eventi pericolosi esistenti nella macchina.

Attachments:
Download this file (EN ISO 12100 APPENDICE  B Pericoli.pdf)EN ISO 12100 APPENDICE B Pericoli.pdf[EN ISO 12100 APPENDICE B Pericoli][Italiano]559 kB365 Downloads
  • Published: 08 May 2014
  • Hits: 10915

Machinery Directive 2006/42/EC: Harmonised Standards 4.2014


Directive 2006/42/EC Machinery Harmonised Standards April 2014

Commission communication 2014C 110-02 date 11.04.2014

Commission communication in the framework of the implementation of the Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive
95/16/EC (recast)
(Publication of titles and references of harmonised standards under Union harmonisation legislation)

View online

Archive Communication Macchinery Directive Harmonized Standards

 

Attachments:
Download this file (2014C 110-02 IT.pdf)2014C 110-02 IT.pdf[Norme armonizzate Direttiva macchine 04.2014][Italiano]2489 kB6664 Downloads
Download this file (2014C 110-02 EN.pdf)2014C 110-02 EN.pdf[Machinery Directive Harmonised Standards 04.2014][English]2063 kB5038 Downloads
  • Published: 11 April 2014
  • Hits: 39912

FEM - Guideline Safety Issues in Wind Turbine Installation and Transportation

FEM Turbine eoliche
Guideline Safety Issues in Wind Turbine Installation and Transportation

This document serves to inform crane operators, project planners and also crane companies about  safety issues during rigging of wind mills, especially about wind influences on a mobile crane on the job site. 
The third chapter is an introduction to the basics of wind loads as e.g. covered by the European Standard for mobile cranes, EN13000. 
In the following it will be shown how wind loads and finally special load cases, such as when erecting wind-power turbines, can be calculated. 
Likewise it will be shown which information is required. 
This document does not claim to be complete and is complementary to the operating instructions of the particular crane. As such it does not replace the operating instructions and the load chart book for the crane in question. 
It is intended to create more sensitivity for the work with heavy plants by issuing this document. 
FEM herewith offers the experience of all manufacturers joined in the association. 

FEM
Fédération Européenne de la Manutention
Product Group Cranes and Lifting Equipment

FEM document 5.016 04/2013

Attachments:
Download this file (FEM_5_016_Ed2.pdf)FEM Safety wind Turbine - EN[FEM Safety wind turbine - EN][English]384 kB341 Downloads
Download this file (FEM_5.016_IT.pdf)FEM Sicurezza turbine eoliche - IT[FEM Sicurezza turbine eoliche - IT][Italiano]381 kB392 Downloads
  • Published: 24 March 2014
  • Hits: 8999

Guidance on the application EHSR Annex I Ergonomics 1.1.6 Machinery Directive 2006/42/EC


Machinery Directive Annex 1.1.6 EHSR Ergonomics 

Guidance on the application of the essential health and safety requirements on ergonomics set out in section 1.1.6 of Annex I to the Machinery Directive 2006/42/EC
The guidance provided in the following documents is complementary to the Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC, in particular, to §181 of the Guide.
The family of harmonised standards developed by CEN TC 122 - Ergonomics to support the Machinery Directive’s application.
Relationship between the ergonomic factors mentioned in section 1.16 of Annex I and the family of standards developed by CEN TC 122 - Ergonomics.

European Commission - 2012

 

Attachments:
Download this file (Machinery Directive Guidance-Ergonomics_EN (1).pdf)Machinery directive guidance - Ergonomics[Machinery directive guidance - Ergonomics][English]3281 kB1 Download
  • Published: 11 February 2014
  • Hits: 8288

Harmonized standards Machinery Directive February 2015


Harmonized standards Machinery Directive search online

Harmonized Standards Machinery Directive

Com 2015C 054/01 of 13 February 2015

Commission communication in the framework of the implementation of Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC 
(Publication of titles and references of harmonized standards under the EU legislation on harmonization) 
(Text with EEA relevance)

In red, the Prime publications of the last Communication 13 February 2015

View online

Archive Communication Macchinery Directive Harmonized Standards

Attachments:
Download this file (2015C 054-01 EN.pdf)Harmonised standards Machinery Directive [February 2015][EN]2693 kB3405 Downloads
Download this file (2015C 054-01.pdf)Norme armonizzate Direttiva Macchine Febbraio 2015[2015C 054-01][IT]2715 kB3040 Downloads
  • Published: 13 February 2015
  • Hits: 23122

Machinery Directive 2006/42/EC: Harmonised Standards 7.2014


Directive 2006/42/EC Machinery Harmonised Standards July 2014

Commission communication 2014C 220-01 date 11.07.2014

Commission communication in the framework of the implementation of the Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast)
(Publication of titles and references of harmonised standards under Union harmonisation legislation)

View online

Archive Communication Macchinery Directive Harmonized Standards

 

Attachments:
Download this file (2014C 220-01 EN.pdf)2014C 220-01 EN[Machinery Directive Harmonised Standards 07.2014][EN]2078 kB5263 Downloads
Download this file (2014C 220-01 IT.pdf)2014C 220-01 IT[Norme armonizzate Direttiva macchine 07.2014][IT]2099 kB3543 Downloads
  • Published: 18 July 2014
  • Hits: 28367

EN ISO 13849-1 / EN IEC 62061: Sicurezza funzionale INAIL

EN ISO 13849-1 / EN IEC 62061

Sicurezza funzionale dei sistemi di controllo delle macchine: requisiti ed evoluzione della normativa

INAIL 2013

Lo sviluppo tecnologico ha condotto ad utilizzare componenti elettrici, elettronici ed  elettronici programmabili per la realizzazione dei sistemi di controllo delle macchine. 

Accanto alle normali funzioni, tali sistemi realizzano anche le funzioni di sicurezza. 

Ciò, a livello normativo, ha spinto all'esecuzione di studi ed analisi per approfondire i rischi connessi con la realizzazione pratica di funzioni di sicurezza, per mezzo di sistemi intrinsecamente più difficili da gestire degli usuali sistemi a logica cablata, in quanto dotati di un numero esponenzialmente più grande di stati possibili. 

Gli studi e le analisi sono serviti da base per la pubblicazione di una serie di norme tecniche relative alla valutazione e gestione del rischio connesso con l’utilizzo di funzioni di sicurezza realizzate con tecnologie elettriche, elettroniche ed elettroniche programmabili. 

Una volta disponibili le norme, i fabbricanti e gli assemblatori di macchine hanno cominciato ad utilizzarle, chi più e chi meno. Anche perché, dopo un primo entusiasmo dovuto alla pubblicazione di una norma non troppo onerosa (EN 954-1), vi è stata una sorta di rallentamento dovuto alla pubblicazione di due norme evidentemente più onerose (EN ISO 13849-1 e EN IEC 62061) e con un campo di applicazione un po’ sovrapposto, cosa che ha creato nei costruttori anche il dilemma della scelta.

Capitolo 1 - Affidabilità
La determinazione del Tempo Medio tra due Guasti Pericolosi 

Capitolo 2 - Panorama normativo 
Le Architetture designate della norma EN IEC 62061
Le Categorie della norma EN ISO 13849-1 
Il B10 per i componenti pneumatici, meccanici ed elettromeccanici 
I dati sui tassi di guasto 
I valori di tasso di guasto determinati secondo lo standard SN 29500 

Capitolo 3 - I PLC nei sistemi di controllo
Funzionamento di un PLC 
Architettura di un PLC 
Differenze tra PLC per applicazioni standard e PLC fail-safe  
Il software 

Capitolo 4 - I bus di comunicazione 
I sistemi PROFIBUS 
Tipologie di dispositivi nelle reti PROFIBUS 
Caratteristiche principali di PROFIBUS-DP  
I sistemi AS-Interface  
Campo di impiego e struttura di una rete AS-Interface 
Tipologie di interconnessione

Capitolo 5 - Indagine sull’adozione delle norme per i sistemi di controllo delle macchine nel panorama produttivo nazionale
Contesto aziendale
Adozione di norme per i sistemi di controllo 
Tipologia di organizzazione 
Reperimento di informazioni 
Prestazioni 
Motivi della mancata adozione 

Conclusioni 

Bibliografia

INAIL 2013

Attachments:
Download this file (Sicurezza funzionale macchine INAIL.pdf)EN ISO 13849-1 / EN IEC 62061: Sicurezza funzionale[INAIL 2013][Italiano]1491 kB338 Downloads
  • Published: 26 May 2014
  • Hits: 9194

ebook EN ISO 13849-1 Sicurezza Sistemi di Comando

EN ISO 13849-1 Sicurezza dei Sistemi di Comando

Progettazione in Conformità ad EN ISO 13849-1:2008 Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza 

Questo ebook intende fornire un quadro di riferimento e delle note esplicative della nuova norma EN ISO 13849-1:2008 “Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione”. Notoriamente questa norma ha sostituito la EN 954-1:1998 che riguardava lo stesso argomento. Entrambe le norme sono norme armonizzate di tipo B1.

Nell’ebook si farà cenno anche alla norma EN ISO 12100:2010 “Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio” per collocare la progettazione dei sistemi di comando nell’ambito più generale della progettazione complessiva delle macchine.

Inoltre in appendice si fa riferimento ad alcuni aspetti che riguardano la norma EN 60204-1 “Equipaggiamento elettrico delle macchine” per quegli aspetti dell’impianto elettrico che riguardano le parti di comando.

La conformità alla EN ISO 13849-1 è "Presunzione di Conformità" al rispetto del RESS "1.2.1 Sicurezza e affidabilità dei sistemi di comando" della Direttiva macchine 2006/42/CE.

Secondo tale concetto, la "Valutazione dei Rischi" prevista dalla Direttiva macchine deve tenere conto di quanto indicato nella norma stessa o della equivalente per sistemi di comando elettrici, elettronici, programmabili: IEC/EN 62161:2005 Sicurezza del macchinario - Sicurezza funzionale dei sistemi di comando e controllo elettrici, elettronici ed elettronici programmabili correlati alla sicurezza. 

EN ISO 13849-1:2008 Sicurezza del macchinario - Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza - Parte 1: Principi generali per la progettazione.

Vedi iOS

Vedi Android

Attachments:
Download this file (ebook EN ISO 13849-1 Sicurezza Sistemi di Comando Maggio 2014.pdf)ebook EN ISO 13849-1 Sicurezza Sistemi di Comando [Maggio 2014][ ]149 kB2776 Downloads
  • Published: 22 May 2014
  • Hits: 7511

Nuovo approccio 2014

Nuovo approccio 2014: le nuove direttive di prodotto

Le nuove direttive UE "Nuovo Approccio", che sono entrate in vigore ad Aprile 2014, sostituiranno le attuali, le caratteristiche principali:

- Adeguamento al Nuovo Quadro Normativo UE "NQN" Pacchetto merci:
 Vedi

- Responsabilità ben definite a tutta la catena: Importatore, Distribure, Fabbricante.

Gli operatori economici sono responsabili della conformità dei prodotti, in funzione del ruolo rispettivo che rivestono nella catena di fornitura, al fine di garantire un elevato livello di protezione della salute e sicurezza delle persone, in par­ticolare dei lavoratori e, se del caso, degli animali dome­stici e dei beni nonché una concorrenza leale sul mercato dell’Unione. 

-
 Tracciabilità
Garantire la tracciabilità di un prodotto attraverso l’intera catena di fornitura aiuta a semplificare la vigilanza del mercato e a migliorarne l’efficienza.
Un sistema efficiente di tracciabilità facilita il compito delle autorità di vigi­lanza del mercato di rintracciare l’operatore economico che mette a disposizione sul mercato prodotti non con­formi.
Nel conservare le informazioni richieste ai sensi delle nuove direttive per l’identificazione di altri opera­tori economici, questi ultimi non sono te­nuti ad aggiornare tali informazioni concernenti gli altri operatori economici che hanno fornito un prodotto o ai quali essi hanno fornito un prodotto. 

- Uso ragionevolmente prevedibile
Gli Stati membri devono adottare tutti i provvedi­menti opportuni per assicurare che i prodotti disciplinati dalle nuove direttive possano essere immessi sul mer­cato soltanto se, adeguatamente immagazzinati e usati ai fini cui sono destinati, o in condizioni d’uso ragionevol­mente prevedibili, e non  devono mettere in pericolo la salute e l’incolumità delle persone.
I prodotti disciplinati dalle nuove direttive devono essere considerati non con­formi ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza stabiliti soltanto in condizioni d’uso ra­gionevolmente prevedibili, vale a dire quando tale uso possa derivare da un comportamento umano lecito e facilmente prevedibile.

- Nuova Dichiarazione UE di Conformità (formale)
I fabbricanti devono redigere una dichiarazione di conformità UE che fornisca le informazioni richieste a norma delle direttive sulla conformità di un prodotto alle prescrizioni stabilite e da altri atti pertinenti della normativa di armonizza­zione dell’Unione.

Attachments:
Download this file (Direttiva 2014 68 UE.pdf)2014/68/UE[PED][Italiano]2579 kB2438 Downloads
Download this file (Direttiva 2014_53_UE.pdf)2014/53/UE R&TTE[R&TTE][Italiano]581 kB2576 Downloads
Download this file (2014_31_UE Strumenti pesare.pdf)2014/31/UE Strumenti pesare[Strumenti pesare non aut.][Italiano]1040 kB2472 Downloads
Download this file (2014_35_UE Bassa Tensione.pdf)2014/35/UE Bassa Tensione[Bassa Tensione][Italiano]831 kB2357 Downloads
Download this file (2014_34_UE_ATEX.pdf)2014/34/UE ATEX[ATEX][Italiano]1039 kB2419 Downloads
Download this file (2014_33_UE Ascensori.pdf)2014/33/UE Ascensori[Ascensori][Italiano]1109 kB2541 Downloads
Download this file (2014_32_UE Strumenti misura.pdf)2014/32/UE Strumenti misura[Strumenti misura][Italiano]1579 kB2441 Downloads
Download this file (2014_30_UE Compatibilità elettromagnetica.pdf)2014/30/UE EMC[Compatibilità elettromagnetica][Italiano]905 kB2344 Downloads
Download this file (2014_29_UE Recipienti semplici pressione.pdf)2014/29/UE SPVD[Recipienti semplici a pressione][Italiano]976 kB2646 Downloads
Download this file (2014_28_UE Esplosivi ad uso civile.pdf)2014/28/UE Esplosivi civile[Esplosivi uso civile][Italiano]1079 kB2435 Downloads
  • Published: 08 May 2014
  • Hits: 9631

ebook Guida Tecnica Direttiva macchine Rev. 3.0 2014

ebook

Guida Tecnica Direttiva macchine

La Direttiva macchine 2006/42/CE e le principali Norme tecniche 
Aggiornamento Maggio 2014 Rev. 3.0

La Direttiva Macchine 2006/42/CE è la Direttiva di prodotto madre per la Sicurezza e Salute di macchine del settore Enterprise and Industry dell'Unione Europea.
Appartiene alla tecnica legislativa del Nuovo Approccio, che rimanda, per il rispetto dei Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, alle norme tecniche armonizzate EN, secondo il concetto di "Presunzione di Conformità".

La Guida Tecnica Direttiva Macchine, fornisce un quadro generale degli obblighi previsti con interazione pratica con le principali norme tecniche armonizzate EN:

- Direttiva macchine 2006/42/CE
- Norme Armonizzate e Presunzione di Conformità
- Documentazione Tecnica
- Valutazione dei Rischi
- UNI ISO EN 13849-1 Parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza
- UNI EN 574 Dispositivi di comando a due mani
- UNI EN 953 Ripari
- UNI EN ISO 14119 Interblocchi (NEW)
- UNI EN 349 Spazi minimi
- UNI EN ISO 13857 Distanze di sicurezza
- UNI EN ISO 13850 Arresto di emergenza
- CEI EN 60204-1 Equipaggiamento elettrico delle macchine
- UNI EN ISO 4413 Sistemi per trasmissioni oleoidrauliche
- UNI EN ISO 4414 Sistemi per trasmissioni pneumatiche

Autore: M. Maccarelli
Categoria: Ingegneria
Pubblicato: 04.05.2014
Dimensioni: 210 pagine
Lingua: Italiano
Editore: Certifico S.r.l.

Info e acquisto Apple Store

Info e acquisto Google Play

Attachments:
Download this file (Guida Tecnica Direttiva macchine Rev. 3.0 2014.pdf)Guida Tecnica Direttiva macchine[Info Rev. 3.0 2014][Italiano]161 kB2923 Downloads
  • Published: 04 May 2014
  • Hits: 11654

Safety testing of machines EN 60204-1 - IFA


Testing of the electrical equipment of machines

EN 60204-1 (2006), "Safety of machinery - Electrical equipment of machines - General requirements" is a harmonized (Type B) European standard pursuant to the Machinery Directive.
Based upon this standard, the IFA - Institute for Occupational Safety and Health of the DGUV has drawn up a checklist with the aid of which the electrical equipment of machines can be tested in a suitable sequence.
Since each test phase refers to the relevant section of the standard, the checklist is also useful for users who do not use the standard on a daily basis.

Attachments:
Download this file (safety_testing_of_machines_IFA.pdf)Safety Test Machines IFA[Safety Test Machines IFA][English]1118 kB578 Downloads
  • Published: 25 March 2014
  • Hits: 15471

Guidance on the classification of attachments to construction equipment - CECE

CECE Guidance
Guidance on the classification of attachments to construction equipment for the machinery directive 2006/42/EC

The attachments fitted on construction equipment may be considered in the frame of machinery directive 2006/42/EC as part of a machine, interchangeable equipment and Partly Completed Machinery (further called PCM).
This document gives criteria and guidelines to identify the status of the various type of attachment as established by directive 2006/42/EC. 
a. Basic attachment or tools
b. Interchangeable equipment
c. Partly Completed Machinery (PCM)
Lifting accessories have also been considered.

This document has been set up to ensure a common understanding between the various parties concerned and a common approach for the manufacturers.

CECE
Committee for European Construction Equipment

Attachments:
Download this file (CECE_Guidance_on_attachments_Feb_2012.pdf)CECE Guidance on attachments Feb 2012[CECE Guidance on attachments Feb 2012][English]1731 kB418 Downloads
  • Published: 24 March 2014
  • Hits: 10287

Check list EN ISO 13000 Crains, marching, documentation no-comply


Check list EN ISO 13000 Craines

This guideline is meant to help to easily distinguish between compliant and non-compliant  mobile crane. 
It describes only those essential criteria which can be checked even without indepth knowledge and technical information.

FEM - Fédération Européenne de la Manutention

Attachments:
Download this file (Check list EN ISO 13000 FEM.pdf)Check list EN ISO 13000 FEM[ ][Italiano]2333 kB462 Downloads
  • Published: 11 February 2014
  • Hits: 8581

Regulation on machinery | Consolidated text 2025

Ed: 2.0 April 2025
Operating Systems: iOS/Android
Publication Date: 09/4/2025
Author: Dr. Eng. Marco Maccarelli
Publisher: Certifico s.r.l.
ISBN: 978-88-98550-11-1

Download PDF

Google Play

Apple Store

Regolamento  UE  2023 1230

Regulation (EU) 2023/1230

Download Text Machinery Regulation EN

Regulation (EU) 2023/1230 of the European parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC.

(OJ n. 165/1 del 29.06.2023)

Enter into force: 19.07.2023

All web text

Changelog 2005-2020

What we did from 2005 to December 2020. 

The evolution of CEM4 2005-2020: Everything that has been done from version 2 to 4. 

Copyright Certifico S.r.l. - IT

Download Report

Machinery Directive

Machinery Directive 2006/42/EC of the Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast)

Download Directive

Read More

Machinery directive HS

ebook Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 8.0 March 2021

Directive 2006/42/EC & HAS Harmonised Standards database 2021

Operating System: iOS/Android
Pubblicate Date: 26/03/2021
Publisher: Certifico s.r.l.
Language: English

Download PDF

Download Android

Download iOS



Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC

Edition 2.2 - October 2019
(Update of 2nd Edition)

Download



Archive Harmonized standards Machinery Directive

All the Communications of the harmonized standards published since 2014. The application of the harmonized standards is "Presumption of Conformity" to compliance with the RESS of Annex I of the Machinery Directive 2006/42/EC.

Harmonized Standards

View online

Archive

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account