Slide background

cem4 | certifico machinery regulation

Organizza al meglio il Tuo lavoro sul nuovo Regolamento macchine

Prova il metodo di Valutazione dei Rischi EN ISO 12100 Versione 2024

Download CEM4 full gratuita 30 giorni

Slide background
cem4

certifico machinery regulation

Organizza al meglio il Tuo lavoro sulla Direttiva macchine

Download CEM4 full gratuito 30 giorni

Slide background


Organizza al meglio il Tuo lavoro sulla Direttiva macchine

Prova il nuovo Metodo di Valutazione dei Rischi EN ISO 12100 della Versione 2017

Download CEM4 full gratuita 30 giorni

Slide background


Organizza al meglio il Tuo lavoro sulla Direttiva macchine

Prova il nuovo Metodo di Valutazione dei Rischi EN ISO 12100

Download CEM4 full gratuita 30 giorni

Slide background


Organizza al meglio il Tuo lavoro sulla Direttiva macchine

Prova il nuovo Metodo di Valutazione dei Rischi EN ISO 12100 della Versione 2017

Download CEM4 full gratuita 30 giorni

cem4 | News

ISO/DTR 21260

ISO DTR 21260

ISO/DTR 21260 / Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons

28.06.2025

ISO/DTR 21260
Safety of machinery - Mechanical limit determination for physical contacts from moving parts of machinery to persons

Status: Under development / This draft is in the approval phase.

Stage : 17.06.2025 Final text received or FDIS registered for formal approval [50.00]

Lyfe cicle

NOW

ISO DTR 21260 Status

...

Fonte: ISO

Add

  • Pubblicato: 30 Giugno 2025
  • Visite: 379

EN 60204-1:2018+A1:2025

EN 60204 1 2018 A1 2025

EN 60204-1:2018+A1:2025 / General requirements electrical equipment of machines / June 2025

EN 60204-1:2018+A1:2025
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements (IEC 60204-1:2016, modified + IEC 60204-1:2016/AMD1:2021)

Valid from 16.06.2025

Base Documents
EN 60204-1:2018; EN 60204-1:2018/A1:2025; IEC 60204-1:2016; IEC 60204-1:2016/AMD1:2021

IEC 60204-1 provides requirements and recommendations relating to the electrical equipment of machines. It promotes:

- the safety of persons and property,
- consistency of control response,
- ease of operation and maintenance.

IEC 60204-1 applies to the electrical equipment or parts of the electrical equipment that operate with nominal supply voltages not exceeding 1 000 V for alternating current (AC) and not exceeding 1 500 V for direct current (DC), and with nominal supply frequencies not exceeding 200 Hz.

It does not cover all the requirements (for example guarding, interlocking, or control) that are needed or required by other standards or regulations to protect persons from hazards other than electrical hazards. Each type of machine has unique requirements to be accommodated to provide adequate safety.

This consolidated version consists of the main text and the amendment, which can also be found separately in the standards history.
...

Fonte: EVS

Add more

 

  • Pubblicato: 18 Giugno 2025
  • Visite: 2979

UNI EN ISO 14119:2025

UNI EN ISO 14119 2025   Dispositivi di interblocco associati ai ripari

UNI EN ISO 14119:2025 - Dispositivi di interblocco associati ai ripari / 3a Edizione

ID 24075 | 05.06.2025 / In allegato Preview

UNI EN ISO 14119:2025
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta

La norma specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari.

Essa tratta le parti dei ripari che azionano i dispositivi di interblocco.

Data entrata in vigore: 05 giugno 2025

Sostituisce: UNI EN ISO 14119:2013

Recepisce: EN ISO 14119:2025

Adotta: ISO 14119:2024

Questa terza edizione annulla e sostituisce la seconda edizione (ISO 14119:2013), che è stata sottoposta a revisione tecnica.

Le principali modifiche sono le seguenti:

- la norma ISO/TS 19837 è stata integrata come nuovo Allegato K con requisiti specifici per i dispositivi di interblocco di Tipo 5 - "dispositivi di interblocco a chiave bloccata" (vedere definizione 3.18.1);
- sono stati definiti i sistemi di interblocco a chiave bloccata e i dispositivi di interblocco di Tipo 5;
- la Tabella 5 è stata migliorata e rinominata;
- le procedure di prova sono descritte nel nuovo Allegato I;
- la norma ISO/TR 24119 è stata integrata nel nuovo Allegato J.

Maggiori informazioni 

...

Fonte: ISO / UNI

  • Pubblicato: 06 Giugno 2025
  • Visite: 5392

IFA: SISTEMA EN ISO 13849-1 Versione 3.0.2 Build 1

IFA SISTEMA V  3 0 2

SISTEMA EN ISO 13849-1 Versione 3.0.2 Build 1

Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications

Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA (3.0.2 Build 1) ad Aprile 2025 aggiornato ad EN ISO 13849-1:2023

Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.

Add more 

  • Pubblicato: 23 Aprile 2025
  • Visite: 16763

Regulation on machinery | Regulation (EU) 2023/1230 - Consolidated text 2025

Regulation on machinery SMALL

Regulation on machinery | Regulation (EU) 2023/1230 - Consolidated text 2025

Update Ed. 2.0 del 09 April 2025 / Pdf - epub Format

Regulation (EU) 2023/1230 the European Parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC. (OJ L 165/1 of 29.06.2023). In force: 19.07.2023

Download Index Ed. 2.0 2025

Ed. 2.0 April 2025 - Consolidated text April 2025:

Regulation (EU) 2024/2748 of the European and the Council of 9 October 2024 amending Regulations (EU) No 305/2011, (EU) 2016/424, (EU) 2016/425, (EU) 2016/426, (EU) 2023/988 and (EU) 2023/1230 as regards emergency procedures for the conformity assessment, presumption of conformity, adoption of common specifications and market surveillance due to an internal market emergency () OJ L, 2024/2748, 8.11.2024. In force from 28.11.2024. It shall apply from 29 May 2026.

Changes made:
Article 3. Added note (N1)
Article 25a. Added note (N1)
Article 25b. Added note (N1)
Article 25c. Added note (N1)
Article 25d. Added note (N1)
Article 25e. Added note (N1)

Ed. 1.0 July 2023 - Consolidated text July 2023:

Regulation (EU) 2023/1230 the European Parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC. (OJ L 165/1 of 29.06.2023)

-  Corrigendum to Regulation (EU) 2023/1230 of the European Parliament and of the Council of 14 June 2023 on machinery and repealing Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council and Council Directive 73/361/EEC (OJ 169/35 of 04.07.2023)
...

Download PDF

Download Google Play

Download Apple Books

  • Pubblicato: 09 Aprile 2025
  • Visite: 19257

EN ISO 14119:2025 Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119 2025

EN ISO 14119:2025 Dispositivi di interblocco associati ai ripari / Rev. 2.0 Giugno 2025

Documento di approfondimento basato sulla norma EN ISO 14119:2025. La norma specifica i principi per la progettazione e la scelta, indipendentemente dalla natura della fonte di energia, dei dispositivi di interblocco associati ai ripari. 

Allegato foglio di calcolo per la valutazione della possibile elusione dei dispositivi di interblocco di cui all'allegato G.
________

L’edizione 2025 sostituisce la EN ISO 14119:2013. Le principali novità della nuova edizione riguardano:

- integrazione dei dispositivi di interblocco a chiave intrappolata coperti della norma ISO/TS 19837:2018 “Sicurezza del macchinario - Dispositivo di interblocco a chiave intrappolata - Principi di progettazione e selezione”. Le chiavi intrappolate sono classificate come “dispositivi di interblocco di Tipo 5". La ISO/TS 19837:2018 è stata ritirata a Dicembre 2024;
- inclusione dei criteri di Fault Masking, fino ad ora coperti dalla norma 
ISO/TR 24119:2015 “Safety of machinery - Evaluation of the serial link for masking faults of interlocking devices associated with protections with potential free contacts”;
- test e procedure sono descritte nel nuovo allegato I;
- indicazioni specifiche per la Tabella 5: “Misure aggiuntive contro la disattivazione dei dispositivi di interblocco a seconda del tipo” (Tabella 6 del presente documento).

Foglio di calcolo .xlsx

La norma EN ISO 14119:2025 con l'allegato G, e la tabella di riferimento G.1, propone un metodo valutativo per l'analisi e l'identificazione di possibili incentivi per l'elusione dei dispositivi di interblocco.

Nel file .xlsx allegato, il metodo della norma è stato integrato con una proposta per un'analisi quantitativa del problema andando ad individuare 3 livelli per l'analisi dei motivi che possano portare all'elusione dei dispositivi di interblocco: basso, medio, alto. Il file è completamente modificabile dall'utente in modo da poterlo adeguare al proprio metodo di lavoro.

EN ISO 14119:2025 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta

Data entrata in vigore: 12 marzo 2025

Sostituisce: EN ISO 14119:2013

Recepita in Italia con UNI EN ISO 14119:2025 (Entrata in vigore: 05 giugno 2025)

Alla data di pubblicazione del presente documento la nuova edizione non è ancora armonizzata per la Direttiva 2006/42/CE Macchine.

I requisiti per i ripari che proteggono le persone dai pericoli di natura meccanica sono trattati dalla ISO 14120:2015 mentre l’elaborazione del segnale dal dispositivo di interblocco per l’arresto e l’immobilizzazione della macchina è trattato dalla EN ISO 13849-1:2023 o EN 62061:2005.

La norma è di tipo B2.

Tabella ZA 1 EN ISO 14119

Tabella ZA.1 EN ISO 14119:2025 – Corrispondenza tra la norma e l’allegato I della Direttiva 2006/42/CE

[...]

Classificazione

Un dispositivo di interblocco è costituito da 3 elementi:

- attuatore,
- sistema di azionamento,
- sistema di uscita.

Tabella 1 Panoramica dispositivi di interblocco

Tabella 1 – Panoramica dispositivi di interblocco

[...]

Maggiori informazioni

  • Pubblicato: 19 Giugno 2025
  • Visite: 2813

Macchine alimentari: Regolamento macchine & MOCA

Macchine alimentari Regolamento macchine  MOCA

Macchine alimentari: Regolamento macchine & MOCA / Rev. 0.0 Giugno 2025

Il presente documento illustra le disposizioni in merito alle macchine e prodotti correlati alimentari contenute nel Regolamento (UE) 2023/1230 e la disciplina MOCA.

Regolamento (UE) 2023/1230
del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio, in GU n. 165/1 del 29.06.2023 ed in vigore dal 19.07.2023.

Articolo 51 Abrogazioni

1. La direttiva 73/361/CEE è abrogata.
I riferimenti alla direttiva 73/361/CEE abrogata si intendono fatti al presente regolamento.
2. La direttiva 2006/42/CE è abrogata a decorrere dal 20 gennaio 2027.
I riferimenti alla direttiva 2006/42/CE abrogata si intendono fatti al presente regolamento e si leggono secondo la tavola di concordanza di cui all'allegato XII.

Articolo 52 Disposizioni transitorie

1. Gli Stati membri non impediscono la messa a disposizione sul mercato di prodotti immessi sul mercato in conformità della direttiva 2006/42/CE prima del 20 gennaio 2027. Tuttavia, il capo VI del presente regolamento si applica a decorrere dal 19 luglio 2023 mutatis mutandis a tali prodotti in sostituzione dell'articolo 11 di tale direttiva, compresi i prodotti per i quali è già stata avviata una procedura ai sensi dell'articolo 11 della direttiva 2006/42/CE.
2. I certificati di esame CE del tipo e le decisioni di approvazione rilasciate in conformità dell'articolo 12 della direttiva 2006/42/CE rimangono validi fino alla loro scadenza.

Articolo 54 Entrata in vigore e applicazione

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Esso si applica a partire dal 20 gennaio 2027.
Tuttavia, gli articoli seguenti si applicano a decorrere dalle date seguenti:
a) gli articoli da 26 a 42 si applicano a decorrere dal 20 gennaio 2024;
b) l'articolo 50, paragrafo 1, si applica a decorrere dal 20 ottobre 2026;
c) l'articolo 6, paragrafo 7, e gli articoli 48 e 52 si applicano a decorrere dal 19 luglio 2023;
d) l'articolo 6, paragrafi da 2 a 6, paragrafo 8 e paragrafo 11, l'articolo 47 e l'articolo 53, paragrafo 3, si applicano a decorrere dal 20 luglio 2024.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

[...]

In base al Regolamento (UE) 2023/1230 le macchine e i prodotti correlati alimentari devono soddisfare tutti i RESS (Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute) di cui all'Allegato III p. 1 e 2.1 prima dell’immissione sul mercato e/o della messa in servizio:

Figura 1   Allegato III Reg  macchine

Figura 1 - Allegato III Reg. macchine

[...]

Maggiori informazioni 

  • Pubblicato: 12 Giugno 2025
  • Visite: 4037

UNI EN ISO 3164:2025 / Macchine movimento terra - DLV strutture di protezione - Note

UNI EN ISO 3164 2025 Macchine movimento terra DLV

UNI EN ISO 3164:2025 / Macchine movimento terra - DLV strutture di protezione - Note 

Pubblicata la norma UNI EN ISO 3164:2025 “Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle strutture di protezione - Specifiche per il volume limite di deformazione”, in vigore dal 20 marzo 2025.

EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è norma armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE.

La norma EN ISO 3164:2013/A1:2024 (recepita in UNI EN ISO 3164:2025) è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (vedi tutte le norme armonizzate) e sua corretta applicazione è Presunzione di conformità per i relativi RESS elencati in allegato ZA della stessa.

In base a quanto stabilito dalla Direttiva macchine 2006/42/CE (Direttiva macchine) e dal Regolamento (UE) 2023/1230 (Regolamento macchine) quando, per una macchina semovente con conducente, operatore/i o altra/e persona/e trasportati esiste il rischio di ribaltamento essa deve essere progettata e munita di una struttura di protezione contro tale rischio (ROPS / roll-over protective structure) mentre, quando esistono rischi dovuti alla caduta di oggetti o di materiali, essa deve essere progettata e costruita in modo essa deve essere progettata e costruita, se le sue dimensioni lo consentono, di una struttura di protezione contro tale rischio (FOPS / Falling Object Protective Structure).

Tali strutture (ROPS/FOPS) devono garantire alla persona o alle persone trasportate un adeguato volume limite di deformazione (DLV).

Al fine di verificare che la struttura soddisfi i requisiti di legge, anche per questo dispositivo, il fabbricante o il deve effettuare, o far effettuare, prove appropriate per ciascun tipo di struttura.

La ROPS/FOPS deve: 

-  resistere a forze;
-  assorbire energia;
-  deformarsi al limite del DLV.

Le prove a cui devono essere sottoposte le ROPS/FOPS in accordo con le norme di riferimento devono essere effettuate per ciascun tipo di ROPS/FOPS (prove di tipo).
...

Maggiori informazioni 

  • Pubblicato: 24 Aprile 2025
  • Visite: 16838

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119 2025 Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119:2025 
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024)

Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO 14119:2025

Data entrata in vigore: 15.04.2025

Il presente documento specifica i principi per la progettazione e la selezione (indipendentemente dalla natura della fonte di energia) dei dispositivi di interblocco associati ai ripari e fornisce indicazioni sulle misure per ridurre al minimo la possibilità di manomissione dei dispositivi di interblocco in modo ragionevolmente prevedibile.

Il presente documento tratta i principi per la progettazione, la selezione e l'applicazione di quanto segue:

- parti dei ripari che azionano i dispositivi di interblocco;
- dispositivi e sistemi di interblocco a chiave bloccata per applicazioni su macchinari.

NOTA
La norma ISO 14120 specifica i requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari destinati principalmente a proteggere le persone dai rischi meccanici.

L'elaborazione del segnale proveniente dal dispositivo di interblocco per arrestare la macchina e impedirne l'avvio inaspettato è trattata nelle norme ISO 14118, ISO 13849-1 e IEC 62061.

Questa terza edizione annulla e sostituisce la seconda edizione (ISO 14119:2013), che è stata sottoposta a revisione tecnica.

Le principali modifiche sono le seguenti:

- la norma ISO/TS 19837 è stata integrata come nuovo Allegato K con requisiti specifici per i dispositivi di interblocco di Tipo 5 - "dispositivi di interblocco a chiave bloccata" (vedere definizione 3.18.1);
- sono stati definiti i sistemi di interblocco a chiave bloccata e i dispositivi di interblocco di Tipo 5;
- la Tabella 5 è stata migliorata e rinominata;
- le procedure di prova sono descritte nel nuovo Allegato I;
- la norma ISO/TR 24119 è stata integrata nel nuovo Allegato J.

Info e Preview 

  • Pubblicato: 17 Aprile 2025
  • Visite: 16395

Upgrade segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - FIle CEM

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM

ID 978 | 08.04.2025

File CEM Nuovo upgrade della raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 aggiornata alla versione ISO 7010:2019/Amd 8:2024 ed ISO 7010:2019/Amd 9:2025.

Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020

Upgrade Ed. 2025 - ISO 7010:2019/Amd 8:2024 ed ISO 7010:2019/Amd 9:2025

Upgrade Ed. 2024 - ISO 7010:2019/Amd 7:2023

ISO 7010:2019 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Registered safety signs

Corrigenda/Amendments:

ISO 7010:2011/Amd 1:2012
ISO 7010:2011/Amd 2:2012
ISO 7010:2011/Amd 3:2012
ISO 7010:2011/Amd 4:2013
ISO 7010:2011/Amd 5:2014
ISO 7010:2011/Amd 6:2014
ISO 7010:2011/Amd 7:2016
ISO 7010:2011/Amd 8:2017
ISO 7010:2011/Amd 9:2018
ISO 7010:2019/Amd 1:2020
ISO 7010:2019/Amd 2:2020
ISO 7010:2019/Amd 3:2021
ISO 7010:2019/Amd 4:2021
ISO 7010:2019/Amd 5:2022
ISO 7010:2019/Amd 6:2022
ISO 7010:2019/Amd 7:2023
ISO 7010:2019/Amd 8:2024
ISO 7010:2019/Amd 9:2025

ISO 7010:2019: https://www.iso.org/standard/72424.html

Upgrade segnaletica

ISO 7010:2019/Amd 2:2020

E017 Firefighters lift
E064 First aid responder
M055 Keep out of reach of children
W071 Warning - Substance or mixture presenting a health hazard
W072 Warning - Substance or mixture that can cause an environmental hazard

ISO 7010:2019/Amd 3:2021

E067 Evacuation mattress
E068 Lifebuoy with light and smoke
E069 Person overboard call point
F019 Unconnected fire hose

ISO 7010:2019/Amd 4:2021

F018 - Fire alarm flashing light
M059 - Wear laboratory coat
W073 - Warning; Large-scale fire zone
W074 - Warning; Tornado zone
W075 - Warning; Active volcano zone
W076 - Warning; Debris flow zone
W077 - Warning; Flood zone
W078 - Warning; Landslide zone

ISO 7010:2019/Amd 5:2022

M056 - Ventilate before and during entering
M057 - Ensure continuous ventilation
M058 - Entry only with supervisor outside

ISO 7010:2019/Amd 6:2022

E065 Natural disaster outdoor refuge area
E070 Evacuation lift for people unable to use stairs
M060 Hold the trolley handle
P073 Do not shut lid when burners are operating
P074 Child seat installation prohibited

ISO 7010:2019/Amd 7:2023

P075 Do not stare at light source
W079 Warning; Hot content
W080 Warning; Hot steam

ISO 7010:2019/Amd 8:2024

ISO 7010 M061 - Disinfect your hands
ISO 7010 M062 - Disinfect surface

ISO 7010:2019/Amd 9:2025

ISO 7010 M070: Use lamp in luminaire with shield,
ISO 7010 M071: Use anti-tip restraints,
ISO 7010 P081: Do not cover,
ISO 7010 W087: Warning; High sound volume levels,
ISO 7010 W088: Warning; Moving blades,
ISO 7010 W089: Warning; Moving gears.

Attenzione: l'importazione della raccolta non sovrascrive la Raccolta segnaletica ISO 7010 ED. 2020 - FILE CEM. Usando il filtro per la selezione delle raccolte sarà possibile usare l'edizione 2020 oppure l'upgrade 2023 e l'upgrade 2025.

Importare come Raccolta segnaletica: File / Importazione da file di scambio / Raccolta.

(*) Attenzione: Importare in CEM4 come "Raccolta segnaletica":

Da CEM4 - File/Importa file di scambio/Raccolte di cartelli

Download file importabile CEM4

  • Pubblicato: 08 Aprile 2025
  • Visite: 18681

Regolamento e norme / Consolidato 2024

Formato: pdf
Pagine: +144
Ed.: 3.0 2024
Pubblicato: 09/11/2024
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l. 
Lingue: Italiano 
ISBN: 9788898550135

Download PDF

Google Play

Apple Store

Regolamento  UE  2023 1230

Regolamento (UE) 2023/1230 / Regolamento macchine

Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio.

(GU n. 165/1 del 29.06.2023)

Entrata in vigore: 19.07.2023

Applicazione dal 14.01.2027 [43 mesi firma del Regolamento]. Tuttavia, gli articoli seguenti si applicano a decorrere dalle date seguenti:

Vedi tutto il testo

Changelog 2005-2022

L'evoluzione di
Certifico Macchine
dal 2005 al 2022: V 2 / V 4.

Download Report

Direttiva macchine

Direttiva 2006/42/CE: Direttiva del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/ce (rifusione)

Vedi

Direttiva macchine   NTA

ebook Direttiva macchine e norme armonizzate consolidato 2024

Sistemi Operativi: iOS/Android/PDF
Edizione: 25.0
Pubblicato: 16.09.2024
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano

Download PDF

Google Play

Apple Store



Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC

Edition 2.2 - October 2019
(Update of 2nd Edition)

Download

Norme armonizzate Direttiva macchine

Archivio Norme armonizzate Direttiva macchine

Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate pubblicate dal 2014.

L'applicazione delle norme armonizzate è "Presunzione di Conformità" al rispetto dei RESS dell'Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE.

Elenchi norme

Consulta norme

Archivio

Don't have an account yet? Register Now!

Sign in to your account