Pubblicato in News

CEM4 Changelog 2005-2022
Che cosa abbiamo fatto nelle 168 Versioni dal 2005 a Maggio 2022.
L'evoluzione di Certifico Macchine dal 2005 al 2022: Tutto quello che è stato fatto dalla Versione 2 alla 4.22.X.
Distribuzione soggetta a Copyright Certifico S.r.l.
Pubblicato in News

CEM4 May 2022 Update
02 Maggio 2022 / Download Scheda
Perché aggiornare a CEM4 May 2022 Update
Quest’ultimo rilascio di CEM4 rappresenta un considerevole salto evolutivo rispetto alle precedenti versioni, grazie al nuovo supporto alle ultime tecnologie disponibili e alla maggiore integrazione con Windows 10 e superiore. In particolare:
- Il software è adesso basato su Microsoft .NET Framework 4.8.
- Supporto a SAP Crystal Report for Visual Studio SP31 (ultima versione ad oggi disponibile)
- Nuovo setup con pieno supporto alle versioni di Windows a 64 bit.
Le novità introdotte consentiranno lo sviluppo di nuove funzioni relative alla reportistica, agli aspetti normativi e alle funzionalità native offerte da Windows 10 e superiore.
Requisiti software
Per poter installare il nuovo aggiornamento sono necessari i seguenti requisiti software:
- Windows 7 Service Pack 1 o superiore (consigliato: Windows 10 Pro a 64 bit - Aggiornamento del 10 maggio 2019 o superiore)
- CEM4 March 2022 Update 2 (preferibilmente installato nella cartella predefinita proposta dal vecchio setup di installazione)
- Microsoft .NET Framework 4.8 (fornito nel pacchetto di update e preinstallato nelle ultime versioni di Windows 10)
- SAP Crystal Report for Visual Studio SP31 (fornito nel pacchetto di update)
- Microsoft Visual C++ 2015 Redistributable (fornito nel pacchetto di update)
- Microsoft SQL Server 2019 Express Edition (solo per i sistemi a 64 bit, fornito nel pacchetto di installazione completa)
Le seguenti versioni di Windows NON sono più ufficialmente supportate:
- Windows XP (qualsiasi service pack)
- Windows Vista (qualsiasi service pack)
- Windows 7 SENZA service pack
L’ultima versione ufficialmente compatibile con queste versioni di Windows è CEM4 March 2022 Update.
Per via di questi motivi, in via eccezionale il pacchetto di aggiornamento CEM4 May 2022 NON verrà distribuito tramite il sistema di update automatico ma dovrà essere scaricato e installato manualmente seguendo una procedura particolare. Gli aggiornamenti successivi a questo saranno invece rilasciati tramite il sistema di update automatico ma esclusivamente alle installazioni di CEM4 May 2022 Update che avranno seguito correttamente la procedura indicata.
Procedura supportata per aggiornare alla versione CEM4 May 2022 Update (consigliata)
Si consiglia di seguire questa procedura per aggiornare correttamente il software alla nuova versione.
- Eseguire il backup del database.
- OPZIONALE, SOLO LICENZE DESKTOP: eseguire una copia dei file cemfu.mdf e cemfu_log.ldf in una cartella di backup.
- Disinstallare CEM4 March 2022 Update 2
- Disinstallare SAP Crystal Report for Visual Studio (attenzione: assicurarsi che il Runtime non sia utilizzato da Certifico ADR Manager o software di terze parti!)
- Avviare il pacchetto Update-CEMFUL.exe “May 2022 Update”
- Eseguire l’installazione completa consigliata
- Avviare CEM4
- Eseguire il ripristino del backup effettuato al punto 1.
Il mancato rispetto della procedure ufficiale potrebbe comportare perdite di dati, errori di connessione al database o malfunzionamenti del sistema di reportistica.
Altra procedura per aggiornare alla versione CEM4 May 2022 Update
Questa procedura è più rapida ma potrebbe causare problemi su alcune installazioni. La procedura NON funziona se l’utente ha precedentemente installato CEM4 in un percorso diverso da quello predefinito!
- Eseguire il backup del database.
- OPZIONALE, SOLO LICENZE DESKTOP: eseguire una copia dei file cemfu.mdf e cemfu_log.ldf in una cartella di backup.
- Avviare il pacchetto Update-CEMFUL.exe “May 2022 Update”
- Eseguire l’installazione completa consigliata
- SOLO LICENZE DESKTOP: assicurarsi che nel riepilogo dell’installazione sia presente la voce “Database precedente”!
- Avviare CEM4
- Il ripristino del database non dovrebbe essere necessario nel caso in cui sia stato copiato automaticamente il database precedente (vedi punto 5).
La versione precedente di CEM4 non viene disinstallata automaticamente ma rimane a disposizione: tuttavia il sistema di reportistica non sarà più funzionante.
Changelog
- 0003195: [Pacchetto di installazione] Nuovo pacchetto di installazione (richiede Windows 7 SP1 o superiore)
- 0003192: [Funzionalita'] Passaggio a Visual Studio 2019 / .NET Framework 4.8 / Crystal Report for Visual Studio SP31
- 0001533: [Fix] Supporto SPERIMENTALE al pannello di condivisione nativo di Windows 10 o superiore
- 0003197: [Interfaccia grafica] Comportamenti inattesi non gestiti quando alcune finestre di strumento si trovano ancorate nell'area dei documenti
- 0003193: [zz - Interno] Correzioni relative alla console e nuova opzione RESET per il comando -Ndj
- 0003194: [Backup/ripristino database] Backup del database tramite parametri da riga di comando
- 0003190: [zz - Interno] Supporto nativo SPERIMENTALE agli schermi con DPI elevato
- 0003196: [Grafica, icone, etichette] Nuove splash screen CEM4
02 Maggio 2022
Certifico Srl - IT / 2000/2022
Pubblicato in News

Direttiva macchine e norme armonizzate consolidato / Aprile 2022
Update Ed. 20.0 del 13 Aprile 2022
Nell'Ed. 20.0 il Testo della Direttiva macchine è aggiornato con le norme armonizzate di cui alla Decisione di esecuzione (UE) 2022/621.
______
Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate 2022 - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2021 e norme tecniche armonizzate in vigore 2022 disponibile EPUB/PDF.
Il testo tiene conto delle seguenti modifiche e rettifiche dal 2006 al 2022:
1. Direttiva macchine (testo nativo)
Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (GU L 157 del 9.6.2006)
2. Modifiche:
Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU L 188 14 18.7.2009)
"Aggiornamento dell’elenco indicativo dei componenti di sicurezza e alle misure in materia di limitazione dell’immissione sul mercato di macchine potenzialmente pericolose"
Direttiva 2009/127/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 (GU L 310 29 25.11.2009)
"Macchine pesticidi"
Regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 febbraio 2013 (GU L 60/1 del 2.3.2013)
"Omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali"
Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 (GU L 96/251 del 29.3.2014)
"Ascensori e componenti di sicurezza per ascensori"
Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 (L 198 241 25.7.2019)
Adattamento agli articoli 290 e 291 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo
3. Rettifiche:
Rettifica, GU L 76 del 16.3.2007, pag. 35 (2006/42/CE)
4. Recepimento
Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17 (GU n. 41 del 19 febbraio 2010)
"Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori"
5. Norme tecniche armonizzate
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE ad Aprile 2022
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2006/42/CE sulle macchine sono contenuti nelle:
1. Comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 9 marzo 2018)
2. Decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
3. Decisione di esecuzione (UE) 2019/1766 della Commissione del 23 ottobre 2019 (GU L 270/94 del 24 Ottobre 2019)
4. Decisione di esecuzione (UE) 2019/1863 della Commissione del 6 novembre 2019 (GU L 286/25 07 novembre 2019)
5. Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 della Commissione del 1° Aprile 2020 (GU L 102/6 del 02.04.2020)
6. Decisione di esecuzione (UE) 2021/377 della Commissione del 2 marzo 2021 (GU L 72/12 del 3.3.2021)
7. Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 della Commissione del 14 ottobre 2021 (GU L 366/109 del 15.10.2021)
8. Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 della Commissione del 7 aprile 2022 (GU L 115/75 del 13.4.2022)
Edizione: 20.0
Sistemi Operativi: iOS/Android
Pubblicato: 13/04/2022
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN 978-8-8907-4475-4
Formato PDF: Riservato Abbonati Direttiva macchine/4X/Full
Download PDF
Download Google Play
Download Apple Store
Collegati:
Vedi la nuova sezione "Norme armonizzate click"
Pubblicato in News

Decisione di esecuzione (UE) 2022/621 | Norme armonizzate DM Aprile 2022
Decisione di esecuzione (UE) 2021/1813 della Commissione del 14 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda le norme armonizzate per le attrezzature per servizi aeroportuali di rampa, gli apparecchi di sollevamento, gli utensili estrattivi e altre macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2015/27 della Commissione
GU L 366/109 del 15.10.2021
Entrata in vigore: 15.10.2021
Il punto 1 dell'allegato I si applica a decorrere dal 15 aprile 2023.
Entrano in regime di armonizzazione, in particolare tra quelle di tipo B, le norme:
- EN 1837:2020 Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine
- EN ISO 11553-1:2020 Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza (ISO 11553-1:2020) EN ISO 11553-1:2020/A11:2020
Maggiori info
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE Aprile 2022
Pubblicato in News

IEC 60204-1:2016/AMD1:2021 / Documento modifiche alla IEC 60204-1 del 2016 (Ed. 6.0)
ID 16196 | 23.03.2022 / Documento allegato
Pubblicato a Settembre 2021 l'emendamento 1 all'Ed. 6.0 della IEC 60204-1:2016 (CEI EN IEC 60204-1:2018)
In sintesi, le modifiche sono inerenti i capitoli:
- 4.4.2 Electromagnetic Compatibility
- 4.4.5 Altitude
- 8.2.2 Protective Conductors
- 9.2.3.2 Start
- 9.2.3.4.3 Emergency Switching Off
- 9.2.4.8 Emergency stop reset
- 10.8.2 Types of emergency switching off device
- 11.4 Enclosures, doors and openings
- 12.3 Insulation
- 13.2.3 Identification of the neutral conductor
- 13.5.2 Rigid metal conduit and fittings
- 16.4 Marking of enclosures of electrical equipment
- 18.2.2 Test 1 - Verification of the continuity of the protective bonding circuit
- 18.2.3 Test 2 - Fault loop impedance verification and suitability of the associated overcurrent protective device
- 18.4 Voltage tests
- Annex A (normative) Fault protection by automatic disconnection of supply
- Annex H (informative) Measures to reduce the effects of electromagnetic influences
...
segue in allegato
IEC 60204-1:2016/AMD1:2021
IEC 60204-1:2016/AMD1:2021
Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements
Data pubblicazione: 09.2021