cem4: L'evoluzione normativa è sotto controllo.
cem4 | Certifico Macchine 4
L'evoluzione normativa è sotto controllo.
- Pubblicato: 26 Giugno 2019
- Visite: 12745
|
L'evoluzione normativa è sotto controllo.
EN ISO 11553-1:2008 (ISO/DIS 11553-1:2016)
Sicurezza del macchinario - Macchine laser - Parte 1: Requisiti generali di sicurezza (ISO 11553-1:2005)
Disponibile il file CEM importabile in CEM4 e PDF estratto CEM4
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 11553-1 (edizione novembre 2008). La norma descrive i pericoli generati dalle macchine laser e specifica i requisiti di sicurezza relativi ai pericoli di radiazioni e ai pericoli generati da materiali e sostanze. Inoltre specifica le informazioni che il fabbricante deve fornire a tali apparecchiature.
Il file è alaborato sulla ISO/DIS EN ISO 11553-1:2016, in quanto la norma Ed. 2005 (ISO) e Ed. 2009 (UNI) è in revisione.
La norma è di tipo B ed è armonizzata (vedasi elenco) per la Direttiva macchine 2006/42/CE.
La ISO 11553 descrive i rischi generati dalle macchine per la lavorazione laser, come definito nella sezione 3.2, e specifica i requisiti di sicurezza relativi ai rischi di radiazioni e ai rischi generati da materiali e sostanze. Specifica inoltre le informazioni che devono essere fornite dai produttori di tali apparecchiature.
02 Maggio 2019
"Design 2019/2"
CEM4 "Design 2019/2", nella 2a versione 2019.
Tabelle di Raccordo
Aggiornamento Rev. 1.0 del 25.06.2018
Il Documento è stato realizzato consultando tutte le norme tecniche armonizzate di tipo B pubblicate nell'ultima decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 rilevando quanto indicato nelle Appendici ZA/ZB. In rosso le novità 2019
Tabelle raccordo Norme B e RESS Preview
Norme di tipo B
Le norme di tipo B concernono aspetti specifici della sicurezza della macchina o tipi specifici di protezione che possono essere utilizzati con una vasta gamma di macchine. L’applicazione delle specifiche delle norme di tipo B conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine a cui esse si riferiscono se una norma di tipo C o la valutazione dei rischi del fabbricante indicano che la soluzione tecnica specificata dalla norma di tipo B è adeguata per la particolare categoria o modello di macchina in questione. L’applicazione di norme di tipo B che forniscono specifiche per i componenti di sicurezza che sono immessi singolarmente sul mercato conferisce una presunzione di conformità relativamente a detti componenti di sicurezza e ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute coperti dalle norme.
Appendice ZA/ZB norma armonizzata
Nelle Appendici ZA/ZB(1) delle norme armonizzate per la Direttiva macchine,è riportata la corrispondenza (relazione) in "Presunzione di Conformità” tra la norma e i punti dei RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE, vedi Tabella 1, o in via generica “Presunzione di Conformità” alla Direttiva, vedi Tabella 2.
(1) In genere l'Appendice ZA fa riferimento Direttiva macchine 98/37/CE (se tale appendice era inserita), l’Appendice ZB fa riferimento Direttiva macchine 2006/42/CE (se già inserita ZA)
Le seguenti norme nell’Appendice ZA/ZB riportano il/i punto/i del RESS dell’Allegato I della Direttiva macchine in “Presunzione Conformità”, es:
Appendice ZB EN 14122-1
Presunzione Conformita' RESS
1.5.15 - Rischio di scivolamento, inciampo o caduta
1.6.2 - Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione
Tabella 1 - Elenco delle norme armonizzata che riportano il/i punti del/i RESS della Direttiva macchine
Tabella 1 |
|||||
RESS |
Descrizione RESS |
Norma |
Titolo norma |
Tipo |
Rif. Doc |
EN 894-1:1997+A1:2008 |
|
B |
|||
1.1.6 |
Ergonomia |
EN 547-1:1996+A1:2008 |
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 1: Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso di tutto il corpo nel macchinario |
B |
...
Tabella 2 - Elenco delle norme armonizzata che non riportano il/i punto/i dei RESS della Direttiva macchine
Le seguenti norme nell’Appendice ZA/ZB non riportano il/i punto/i del/i RESS dell’Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE o 98/37/CE in “Presunzione Conformità”, ma solo “Presunzione Conformità generica alla Direttiva macchine”.
RESS |
Descrizione RESS |
Norma |
Descrizione |
Tipo |
Rif. Doc |
--- |
--- |
EN 574:1996+A1:2008 |
Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Aspetti funzionali - Principi per la progettazione |
B |
|
--- |
--- |
EN ISO 14118:2018 |
Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso |
ID 6275 |
....
Formato: PDF
Abbonati: Direttiva macchine/4X/Full
Matrici revisioni
Rev. | Data | Oggetto | Elaborato |
2.0 | Aprile 2019 | Nuovi ID | Certifico Srl |
1.0 | Giugno 2018 | Nuovi ID | Certifico Srl |
0.0 | Ottobre 2017 | --- | Certifico Srl |
Download Tabella Raccordo NTA/RESS
Update Ed. 13.0 del 23 Marzo 2019
Testo consolidato Direttiva macchine e norme armonizzate 2019 - tutte le modifiche e rettifiche dal 2009 al 2014 e norme tecniche armonizzate in vigore 2019 disponibile EPUB/PDF.
Il testo tiene conto delle seguenti modifiche e rettifiche dal 2006 al 2019:
1. Direttiva macchine (testo nativo)
Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (GU L 157 del 9.6.2006)
2. Modifiche:
Regolamento (CE) n. 596/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 (GU L 188 14 18.7.2009)
"Aggiornamento dell’elenco indicativo dei componenti di sicurezza e alle misure in materia di limitazione dell’immissione sul mercato di macchine potenzialmente pericolose"
Direttiva 2009/127/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 (GU L 310 29 25.11.2009)
"Macchine pesticidi"
Regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 febbraio 2013 (GU L 60/1 del 2.3.2013)
"Omologazione e vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali"
Direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 (GU L 96/251 del 29.3.2014)
"Ascensori e componenti di sicurezza per ascensori"
3. Rettifiche:
Rettifica, GU L 76 del 16.3.2007, pag. 35 (2006/42/CE)
4. Recepimento
Decreto Legislativo 27 Gennaio 2010 n. 17 (GU n. 41 del 19 febbraio 2010)
"Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori"
5. Norme tecniche armonizzate
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE a Marzo 2019
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2006/42/CE sulle macchine sono contenuti nelle:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 9 marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
Edizione: 13.0
Sistemi Operativi: iOS/Android
Pubblicato: 23/03/2019
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN 978-8-8907-4475-4
Formato PDF: Riservato Abbonati Direttiva macchine/4X/Full
Download Google Play
Download Apple Store
Collegati:
Vedi la nuova sezione "Norme armonizzate click"
Il Report del changelog di tutte le versioni di cem4 rilasciate dal 2005 ad Giugno 2019 ed il dettaglio 2015/2019:
Il dettaglio delle versioni è anche consultabile direttamente nel software da:
Menu principale/?/Informazioni su cem4 4.X.YY/Changelog.
In allegato Documento sull'applicabilità della Direttiva Macchine e/o PED alle valvole, posizioni, note, casi con illustrazioni, ed allegati:
- Estratto - Consolidated minutes WG Machinery from 1997.03.24 | Update February 2019;
- CEIR statement valves 2018;
- Position Paper Machinery Directive Valves UNITED;
- Guide Machinery Directive for Valves VDMA 2015;
Il documento illustra con Documenti e Posizioni le direttive applicabili alle valvole quando le stesse possono essere ricomprese nella definizione delle Direttive PED e MD.
Importa il File CEM in CEM4, e visualizza tutti i titoli delle norme armonizzate per Direttiva macchine aggiornamento Marzo 2019
Elenco Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE a Marzo 2019, in formato CEM, dei Titoli delle norme armonizzate per la direttiva 2006/42/CE aggiornato:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 9 Marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019)
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2006/42/CE sulle macchine sono contenuti nelle:
1. comunicazione della Commissione pubblicata nella GU C 092 del 9 marzo 2018 (GU C 92/1 del 9 Marzo 2018)
2. decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019).
e devono essere letti insieme, tenendo conto che la decisione modifica alcuni riferimenti pubblicati nella comunicazione.[/box-warning]
Con il file CEM puoi avere sotto controllo in CEM4, nell'Archivio normativa, tutte le Norme armonizzate (n. 784), suddivise per CEN/CENELEC/Tipo A/B/C, consultare, gestire direttamente da CEM4 e commentare le stesse.
Download Norme formato CEM | CEM4.EU
Download Norme formato CEM | CERTIFICO.COM
Vedi la nuova sezione 2019 "Norme armonizzate click"
File di Aggiornamento Normativo 10.0 Marzo 2019
Download Procedura Procedura Update normativo file CEM 10.0
Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle norme utilizzate nella gestione della Valutazione dei Rischi relative ad ogni RESS in “Presunzione di Conformità”.
Eventuali modifiche alle norme riportate nei documenti interessati, sia dovute a personalizzazioni Utente o precedenti l’importazione del file Update norme CEM, saranno "congelate" alle norme preesistenti.
Importando il file Update norme CEM, saranno aggiornate le norme di riferimento (titoli ed eventuale descrizione) sottostanti ad ogni RESS.
Novità in questa Revisione 10.0 Marzo 2019, che tiene conto della Norme armonizzate Direttiva macchine del 19 Marzo 2019 di cui alla Decisione di Esecuzione (UE) 2019/436:
1. Aggiunte EN 1005-1,3 RESS 1.1.5
2. Aggiunte EN 1005-1; EN 547-1,2 RESS 1.1.6
3. Aggiunte EN 1093-1,2,3,4,5,6,7,8,9,11 RESS 1.1.7
4. Aggiunte EN 1005-1,2,3 RESS 1.1.8
5. Aggiunte EN 894-2 RESS 1.2.2
6. Sostituita EN 1037 con EN ISO 14118 RESS 1.2.3
7. Eliminata EN 61496-1 RESS 1.4.3
8. Eliminata EN 11200 RESS 1.5.8
9. Sostituita EN 1037 con EN ISO 14118 RESS 1.6.3
10. Aggiunta EN 61310-3 RESS 1.7.1
11. Aggiunte EN 894-3,4 RESS 1.7.1.1
12. Aggiunte EN 61310-2,3 RESS 1.7.1.2
13. Aggiunte EN 61310-2,3 RESS 1.7.2
14. Aggiunta EN ISO 14120 RESS 4.1.2.8.5
Download file CEM Update norme CEM4 Rev. 10.0 Marzo 2019
Direttiva macchine: la EN ISO 12100:2010 dovrebbe essere ritirata
Decisione di esecuzione (UE) 2019/436
della Commissione del 18 marzo 2019 relativa alle norme armonizzate per le macchine redatte a sostegno della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
GU L 75/108 del 19.03.2019
La Decisione di esecuzione (UE) 2019/436 sottolinea, al considerando (14) che la norma armonizzata EN ISO 12100:2010 (e altre) dovrebbe essere ritirata perché non soddisfa più i requisiti stabiliti nella direttiva 2006/42/CE.
La Decisione fa un quadro delle norme armonizzate per la Direttiva macchine in relazione al mandato M/396, del 19 dicembre 2006, con cui la Commissione da al CEN e al Cenelec il compito della redazione delle stesse e stabilisce le norme armonizzate ritirate (Allegato III), valide (Allegato I), limitate (Allegato II). Inoltre presenti precisazione sull'applicabilità di norme in riferimento alla Direttiva BT/M.
Entrata in vigore: 19.03.2019
Formato: pdf
Pagine: +144
Ed.: 3.0 2024
Pubblicato: 09/11/2024
Autore: Ing. Marco Maccarelli
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
ISBN: 9788898550135
Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio.
(GU n. 165/1 del 29.06.2023)
Entrata in vigore: 19.07.2023
Applicazione dal 14.01.2027 [43 mesi firma del Regolamento]. Tuttavia, gli articoli seguenti si applicano a decorrere dalle date seguenti:
- Regolamento (UE) 2023/1230 (IT)
- Regulation (EU) 2023/1230 (EN)
Direttiva 2006/42/CE: Direttiva del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/ce (rifusione)
Sistemi Operativi: iOS/Android/PDF
Edizione: 25.0
Pubblicato: 16.09.2024
Editore: Certifico s.r.l.
Lingue: Italiano
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate pubblicate dal 2014.
L'applicazione delle norme armonizzate è "Presunzione di Conformità" al rispetto dei RESS dell'Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE.