Pubblicato in News

Direttiva macchine: Stato dell’arte
Applicazione del concetto di "Stato dell'Arte" alla Direttiva macchine con riferimenti.
Con la Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2.1 Luglio 2017, si precisa il concetto di "Stato dell’arte”, introdotto già con la Guida 2010, al momento della fabbricazione di una macchina, come requisito non assoluto, ma contestualizzato temporalmente e in modo realistico anche in base alle possibilità tecniche ed economiche del produttore.
....
STATO DELL’ARTE - CONSIDERANDO 14
Al momento della fabbricazione, il produttore è obbligato a dotare la macchina delle misure di sicurezza più adeguate in base anche allo stato dell’arte della tecnologia. La nuova direttiva specifica che lo “stato dell’arte” non può essere inteso come requisito assoluto, ma contestualizzato temporalmente e in modo realistico, anche in base alle possibilità tecniche ed economiche del produttore.

L’approfondimento illustra quanto riportato in merito:
- dalla Guida alla Direttiva macchine 2010;
- dalla Guida alla Direttiva macchine 2017;
- dal Report EU - Methods of referencing standards in legislation with an emphasis on European legislation;
- dalla legislazione nazionale.
Guide machinery Directive 2006/42/CE Ed. 2.1 July 2017
14) The essential health and safety requirements should be satisfied in order to ensure that machinery is safe; these requirements should be applied with discernment to take account of the state of the art at the time of construction and of technical and economic requirements.
Re
§16 The state of the art
Recital (14) introduces the concept of ‘the state of the art’ which shall be taken into account when applying the essential health and safety requirements (EHSRs) set out in Annex I.
This concept is very important as it means that the EHSRs are not absolute requirements irrespective of economic cost and technical possibilities available on the market for manufacturers – see §161 and §162: comments on General Principle 3, Annex I
segue
Certifico Srl - IT | Rev. 00 2018
- Pubblicato: 09 Gennaio 2018
- Visite: 5663
Pubblicato in News

EN ISO 3691-1:2015 Carrelli Industriali | Sicurezza e verifiche
File CEM importabile in CEM4 della norma per la sicurezza dei carrelli industriali; disponibile il file PDF al Documento "Vademecum Sicurezza carrelli elevatori".
La EN ISO 3691-1 è la norma di riferimento per la sicurezza carrelli Industriali. La norma, di tipo C, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE (vedi le norme armonizzate online)
Oltre a poter essere utilizzata in "Presunzione di Conformità" per la marcatura CE di carrelli industriali nuovi, dovrebbe essere utilizzata per adeguamenti, manutenzioni di carrelli già immessi sul mercato secondo il concetto di "Buona Tecnica / Regola dell'arte", infatti il D.Lgs. 81/2008, conferisce alle norme tecniche, il ruolo primario di "strumenti sicurezza in progress" (Vedi Art. 18. comma z).
Leggi tutto
- Pubblicato: 19 Novembre 2017
- Visite: 7203
Pubblicato in News

9° Rapporto INAIL Direttiva macchine - Edizione 2017
9° Rapporto 2017 sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine
Il documento fornisce analisi e informazioni di supporto al monitoraggio e all'ottimizzazione dell’azione di Sorveglianza del Mercato, oltre a contenuti di indirizzo, per sviluppare nuove linee di ricerca e prodotti di supporto all'individuazione delle soluzioni adeguate per la totalità dell’utenza di settore.
Leggi tutto
- Pubblicato: 18 Ottobre 2017
- Visite: 5128
Pubblicato in News

Norme tecniche armonizzate tipo B RESS Direttiva macchine
Tabelle di Raccordo DOC/XLX di tutte le Appendici ZA/ZB.
Il Documento è stato realizzato consultando tutte le norme tecniche armonizzate di tipo B pubblicate nell'ultima Comunicazione 2017/C 183/02 del 9 Giugno 2017, rilevando quanto indicato nelle Appendici ZA/ZB.
Download Estratto
Norme di tipo B
Le norme di tipo B concernono aspetti specifici della sicurezza della macchina o tipi specifici di protezione che possono essere utilizzati con una vasta gamma di macchine. L’applicazione delle specifiche delle norme di tipo B conferisce una presunzione di conformità ai requisiti essenziali della direttiva macchine a cui esse si riferiscono se una norma di tipo C o la valutazione dei rischi del fabbricante indicano che la soluzione tecnica specificata dalla norma di tipo B è adeguata per la particolare categoria o modello di macchina in questione. L’applicazione di norme di tipo B che forniscono specifiche per i componenti di sicurezza che sono immessi singolarmente sul mercato conferisce una presunzione di conformità relativamente a detti componenti di sicurezza e ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute coperti dalle norme.
Appendice ZA/ZB norma armonizzata
Nelle Appendici ZA/ZB(1) delle norme armonizzate per la Direttiva macchine,è riportata la corrispondenza (relazione) in "Presunzione di Conformità” tra la norma e i punti dei RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE (o Direttiva macchine 98/37/CE), vedi Tabella 1, o in via generica “Presunzione di Conformità” alla Direttiva, vedi Tabella 2.
(1) In genere l'Appendice ZA fa riferimento Direttiva macchine 98/37/CE (se tale appendice era inserita), l’Appendice ZB fa riferimento Direttiva macchine 2006/42/CE (se già inserita ZA)
Le seguenti norme nell’Appendice ZA/ZB riportano il/i punto/i del RESS dell’Allegato I della Direttiva macchine in “Presunzione Conformità”, es:

Appendice ZB EN 14122-1
Presunzione Conformita' RESS
1.5.15 - Rischio di scivolamento, inciampo o caduta
1.6.2 - Accesso ai posti di lavoro e ai punti d'intervento utilizzati per la manutenzione
Tabella 1 - Elenco delle norme armonizzata che riportano il/i punti del/i RESS della Direttiva macchine
Tabella 1
|
RESS
|
Descrizione RESS
|
Norma
|
Titolo norma
|
Tipo
|
Rif. Doc
|
1.1.6
|
Ergonomia
|
EN 547-1:1996+A1:2008
|
Sicurezza del macchinario - Misure del corpo umano - Parte 1: Principi per la determinazione delle dimensioni richieste per le aperture per l'accesso di tutto il corpo nel macchinario
|
B
|
|
....
Certifico Srl - IT Rev. 00 2017
Formato: doc/xls
Abbonati: Direttiva macchine/4X/Full
Download Documenti
- Pubblicato: 09 Ottobre 2017
- Visite: 6459